Michelangelo Cocco Grazie alla sua capacità di mobilitazione e a una narrazione trionfalistica il Partito comunista si rafforza nel pieno della pandemia continua... 🇬🇧 Zhang Lin Una dettagliatissima analisi dell'insieme di fattori che hanno spinto Pechino a bloccare all'ultimo istante la IPO miliardaria di Ant Financial continua... 🇬🇧 Andrew Sheng, Xiao Geng La Cina è pronta a continuare ad aprirsi al mondo ma anche a fare a meno di quella parte di mondo che le è sempre più ostile continua... 🇬🇧 Fiona Harvey All'Onu Pechino promette che le emissioni di CO2 della Cina raggiungeranno il picco nel prossimo decennio : svolta per il clima? continua... Bijun Wang, Xiao He Le strategie delle aziende cinesi per superare gli ostacoli crescenti ai loro investimenti all'estero nell'analisi di due studiosi cinesi continua... Davin Chor I dazi Usa non sono un episodio: la rottura di vecchie filiere rappresenta un'opportunità ma anche un forte stress per l'economia cinese continua...L'ideologia del coronavirus
Che è successo a Jack Ma?
"Doppia circolazione" o isolamento?
Xi: neutralità climatica prima del 2060
Barriere agli Ide, la Cina le scavalcherà così
KO alle catene di fornitura globali?
dal 19/07/2021 09:30 al 24/07/2021 13:00
Green transition and digital economy will revolutionize manufacturing, services, finance and, ultimately, our daily life. After the Covid-19 pandemic, this trend is due to accelerate, thanks to the implementation of the Next Generation EU and China's XIV Five year plan. Will Bruxelles and Beijing's policies lead us towards a better, more equal planet? Which technologies will be improving our way of working and living? Will new energy sources and hi-tech giants contribute to a new global order? Join our intensive online summer school and debate with our outstanding scholars and experts.
dal 08/05/2020 13:00 al 08/05/2020 15:00
Webinar organizzato presso la Shanghai University dal Committee on Emerging Economies in collaborazione con il Centro Studi sulla Cina Contemporanea
dal 08/11/2019 18:00 al 08/11/2019 21:00
Castello del Valentino, Salone d'Onore, viale Mattioli 39, Torino. A cura del China Center del Politecnico di Torino e del Comitato “La Nuova Via della Seta”.
dal 16/07/2019 09:15 al 16/07/2019 13:00
New powerful technologies are transforming the way we work, study, socialize… make wars. Speakers: Prof. Rita Cucchiara (University of Modena and Reggio Emilia), Dr. Rogier Creemers (Leiden University), Prof. Sergio Paba (University of Modena and Reggio Emilia).