🇬🇧 Daniel Kwan Intervista al politologo David Shambaugh, autore di "China's leader, from Mao to now" sulle personalità e I legami politici dei leader cinesi continua... 🇬🇧 Nancy Qian Solo affrontando i problemi socio-economici alla base della riforma appena varata da Pechino si può incentivare la natalità continua... Valentina Iorio Ufficialmente a indurre la sospensione del trattato bilaterale sugli investimenti tra Bruxelles e Pechino sono state le sanzioni degli ultimi mesi continua... 🇬🇧 Josephine Ma I recenti scontri con l'Occidente evidenziano la complessità di un fenomeno che il Partito cerca da sempre di tenere sotto controllo continua... 🇬🇧 David Brophy Se l'Occidente vuole essere credibile nella sua difesa dei diritti delle minoranze islamiche, non può limitarsi a manovre geopolitiche continua... Michelangelo Cocco Grazie alla sua capacità di mobilitazione e a una narrazione trionfalistica il Partito comunista si rafforza nel pieno della pandemia continua...Affinità e divergenze tra Mao e Xi
Tre figli, nessuna soluzione?
L'Ue sospende il Cai con la Cina
Nazionalismo, maneggiare con cura
Uiguri, l'errore delle sanzioni
L'ideologia del coronavirus
Non ci sono eventi in programma
dal 23/04/2022 16:00 al 28/05/2022 16:00
Secondo ciclo di webinar gratuiti del Centro Studi sulla Cina Contemporanea per approfondire i cambiamenti socio-politici ed economici della Repubblica popolare cinese. Alle relazioni introduttive dei nostri esperti seguirà la discussione con i partecipanti. I seminari si svolgono attraverso la piattaforma ZOOM: per iscriversi basta inviare una richiesta via email all’indirizzo: segreteria@cscc.it entro il giorno precedente ciascun webinar e attendere la conferma della registrazione con il relativo link al quale collegarsi. Vi aspettiamo!
dal 02/11/2021 18:00 al 03/12/2021 18:00
Il Centro Studi sulla Cina Contemporanea promuove un ciclo di webinar gratuiti per approfondire la conoscenza della politica, dell’economia e delle relazioni internazionali della Cina in una fase di profondo cambiamento del rapporto tra Occidente e Repubblica popolare cinese. I webinar si svolgeranno online, attraverso la piattaforma ZOOM, e saranno introdotti da una relazione dei nostri esperti, alla quale seguirà una discussione con i partecipanti. Per iscriversi è necessario inviare una richiesta via email all’indirizzo segreteria@cscc.it entro il giorno precedente ciascun webinar e attendere la conferma della registrazione con il relativo link ZOOM al quale collegarsi.
dal 19/07/2021 09:30 al 24/07/2021 13:00
Green transition and digital economy will revolutionize manufacturing, services, finance and, ultimately, our daily life. After the Covid-19 pandemic, this trend is due to accelerate, thanks to the implementation of the Next Generation EU and China's XIV Five year plan. Will Bruxelles and Beijing's policies lead us towards a better, more equal planet? Which technologies will be improving our way of working and living? Will new energy sources and hi-tech giants contribute to a new global order? Join our intensive online summer school and debate with our outstanding scholars and experts.