di Stephen Olson pubblicato il 22/02/17
Semiconduttori, per insidiare il dominio Usa Pechino punta su sussidi, investimenti miliardari, merger and acquisition
leggi semiconduttori
Franco Mazzei
Il Trattato di Versailles, firmato da 44 Stati il 28 giugno 1919 nella Galleria degli Specchi continua...
L'articolo di askanews sulla presentazione del policy paper del Centro Studi sulla Cina Contemporanea: fondamentale la Nuova via della Seta continua...
Il presidente del CSCC, Alberto Bradanini, intervistato da "Radio 3 Mondo" sulla visita di Mattarella in Cina continua...
Alberto Bradanini
Perché non firmare il memorandum d'intesa sulla Bri, a patto di ottenere commesse per le nostre imprese e un riequilibrio della bilancia commerciale? continua...
Alessandro Sperandio
235 milioni di investimenti nello scalo adriatico: ingegneria navale, oil & gas i principali settori, supportati da un'ottima logistica continua...
🇬🇧 Yuwa Hedrick-Wong
Più che di fattori congiunturali, la frenata della sua economia è il frutto di una transizione che disegnerà il futuro della Cina e del mondo continua...
🇬🇧 Vincent Ni
L'allontanamento tra Pechino e Washington è una conseguenza della crescita dell'economia della Repubblica popolare continua...
🇬🇧 South China Morning Post
Un novo modello di partnership per scongiurare la guerra tra Cina e Stati Uniti: Pechino ci lavora da un po', ma Washington non ci sta continua...
Alberto Bradanini
Nel libro del presidente del Centro Studi sulla Cina Contemporanea, Alberto Bradanini, una serie di analisi stimolanti ed eterodosse continua...
🇬🇧 Reuters
Tutti i punti del cessate-le-tariffe di 90 giorni sottoscritto dalle delegazioni cinese e statunitense al vertice del G20 di Buenos Aires continua...
🇬🇧 Monthly Review
Il ruolo dello Stato e quello del mercato nel sistema economico della Repubblica popolare: un confronto dall'esito non scontato continua...
Centro Studi sulla Cina Contemporanea
Via Vicedomini 1, 42121 Reggio Emilia - CF: 97748350150
email: segreteria@cscc.it - tel: (+39) 0522 444422