Alberto Bradanini
L'ex ministro degli esteri promuove a pieni voti la riforma costituzionale che attribuisce ulteriori poteri al presidente cinese continua...
L'articolo di askanews sulla presentazione del policy paper del Centro Studi sulla Cina Contemporanea: fondamentale la Nuova via della Seta continua... Il presidente del CSCC, Alberto Bradanini, intervistato da "Radio 3 Mondo" sulla visita di Mattarella in Cina continua...Il XIX Congresso sbarca alla Camera
L'Italia torna nell'Impero di Mezzo
Franco Mazzei
Xi Jinping sta coraggiosamente operando nella difficile e pericolosa area della innovazione, che è un terzo regime tra ordine e disordine continua...
🇬🇧 Yu Jie
Un presidente con poteri enormi dovrà ora ristrutturare le aziende di Stato e aumentare il prestigio internazionale della Cina continua...
🇬🇧 Deng Yuwen
Ci sono tre motivi fondamentali per i quali il presidente cinese non vuole, né può rimanere al potere a vita continua...
🇬🇧 Li Keqiang
Fatti e cifre dal report letto dal premier cinese, Li Keqiang, all'Assemblea Nazionale del Popolo in corso a Pechino continua...
🇬🇧 Reuters
La cancelliera prova a mettere in riga l'Europa centro orientale: gli investimenti cinesi nei vostri paesi danneggiano l'unità della Ue continua...
Zhang Weiwei
Secondo l'accademico dell'Università Fudan di Shanghai, la governance politica, economica e sociale della Cina è esportabile continua...
🇬🇧 Minnie Chan
Presto la seconda installazione militare di Pechino all'estero, a Gwadar, per proteggere il China-Pakistan Economic Corridor continua...
🇬🇧 Zigor Aldama
Così la fabbrica del mondo si sta trasformando rapidamente in un gigante manifatturiero di beni e servizi ad alto valore aggiunto continua...
Centro Studi sulla Cina Contemporanea
Via Santa Sofia 27 - 20122 Milano - CF 97748350150
email: segreteria@cscc.it - tel: 0039 340 5862542